Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5206215@

elementi astriali, geometrici e antropomorfi (armamento difensivo, insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

armamento difensivo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

casco: calotta emisferica sormontata da un puntale conico dal quale spicca un'alta punta piramifdale con i lati sfaccettati e uscente da nodo rigonfio; due pennacchiere con il volto del sole per base; ponticello con chiavetta smerlata; nasale scorrevole chiuso da foglie smerlate, dietro una gronda inclinata con bordo a festoni; camaglio pari sulla fronte che scende con quattro lunghe punte triangolari alternate a due medie e quattro corte,cucito alla fodera della calotta. Armatura: anteriore con girocollo smerlato aperto a metà e chiuso da tre fibbie; laterali con sottobraccio stondato; dorsale smerlato terminante con punta, due fibbie. Bracciale: stondatoe unito con piastra al polso da due cerniere. Rotella: circolare, convessa con quattro borchie smerlate alla base. Maglia di ferro e ottone ad anelli aperti e disegnata a ganga jamni.

Lingua:

it

Soggetto:

elementi astriali, geometrici e antropomorfi

Formato:

varie: casco: diametro 234, lunghezza 80, peso 3188; rotella: diametro 520, peso 3114; bracciale: lunghezza 408, peso 864; cinque specchi: peso 4202; armatura anteriore: lunghezza 372, larghezza 310; armatura dorsale: lunghezza 414, larghezza 288; armatura laterali: lunghezza 330, larghezza 254

Materia e tecnica:

acciaio/ fusione/ incisione; ferro; feltro; seta/ velluto; pelle; stoffa; ottone/ niellatura

Data:

inizio sec. XIX; 1800 ca. - 1810 ca

Copertura:

Toscana (FI) - Firenze

Ambito geografico:

- Firenze (FI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00328058

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Museo Stibbert, 1973; bibliografia specifica: Alexander D., 1988; bibliografia di confronto: Museo Poldi, 1981-1987; bibliografia di confronto: Zygulski Z. jun., 1986

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

elementi moreschi, astriali, zoomorfi, grotteschi, fitomorfi e antropomorfi (armamento difensivo, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5206209@

consulta la scheda esterna
Immagine

elementi decorativi antropomorfi (armamento difensivo, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5204789@

consulta la scheda esterna
Immagine

armamento difensivo, insieme

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5208025@

consulta la scheda esterna
Immagine

armamento difensivo, insieme

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5208555@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link