Santi (miniatura, elemento d'insieme)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Sul campo di oro zecchino, inquadrato da una sottile cornice a tempera lumeggiata da rabescature bianche e gialle, il corpo della lettera "A" (Absterget deus amnem lacrimam...) è costituito da una figura di drago a fauci spalancate. Ad essa si intrecciano foglie d'acanto rosse e turchine che in alto, lungo il margine sinistro, si piegano in volute, l'ultima delle quali si trasforma nel collo e nella testa di un uccello del paradiso. Sul fondo turchino stanno in piedi due figure di giovani santi martiri, paludati, recanti in mano la palma del martirio che si volgono verso destra, dove in alto compare la mano del Padre Eterno raggiata.. Personaggi: santi martiri. Oggetti: palma del martirio. Simboli: mano di Dio Padre. Animali fantastici: drago; uccello del paradiso. Decorazioni. Vegetali: foglie d'acanto
Lingua:
it
Soggetto:
Santi
Formato:
mm., altezza: 195; larghezza: 145
Materia e tecnica:
pergamena/ inchiostro/ pittura a tempera/ acquerellatura/ doratura
Data:
sec. XV; sec. XV; 1464; 1464 ca.; ca. - 1468; 1468 ca.; ca
Copertura:
Toscana (SI) - Siena
Ambito geografico:
- Siena (SI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00185580
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Osservanza Siena, 1984
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale