stemma gentilizio della famiglia Cappelli (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Gli stemmi dei grandi protettori, (contribuenti fattivi all'economia della contrada) erano fatti dipingere dalla contrada per essere collocati nella chiesa o nei locali di pertinenza della Contrada stessa, tale uso è documentato per tutte le contrade fino al 1930, quando cessa per essere ripreso sporadicamente più tardi.
Lingua:
it
Soggetto:
stemma gentilizio della famiglia Cappelli
Formato:
altezza: 17.7; larghezza: 12.4
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XX; 1921 - 1921
Copertura:
Toscana (SI) - Siena
Ambito geografico:
- Siena (SI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00471499
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale