Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5312276@

ritratti dei padri Vinzio Buggaferri e Taddeo Pepuli (dipinto, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Moller Antonio Maria il giovane, Moller Antonio Maria il giovane

dipinto policromo entro una volta e il pennacchio del soffitto incorniciato da motivi architettonici dipinti a quadraturismo, treccia, perlinatura, foglie d'acqua; al centro dell'arcatella due ritratti a mezzo busto dipinti affacciati a una finestra quadrangolare accostata da due cartigli con iscrizione, nel pennacchio stemma accostato da due arpie. personaggi: padre Vinzio Buggaferri e padre Taddeo Pepuli a mezzo busto.

Lingua:

it

Soggetto:

ritratti dei padri Vinzio Buggaferri e Taddeo Pepuli

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

sec. XVII; 1631 - 1631

Copertura:

Toscana (SI) - Asciano

Ambito geografico:

Convento di Monteoliveto Maggiore, - Asciano (SI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00251456

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carli E., 1961

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Coriolano Giovanni Battista; Coriolano Giovanni Battista, Frontespizio FUNERALIS POMPA...CAESARIS PEPULI...gi (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2542118@

consulta la scheda esterna
Immagine

Canobbio, Andrea, Padri di padri / Andrea Canobbio

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

title=Garzoni, Giovanni; URL=http://viaf.org/viaf/269001673, Iohannis Garzonis de gestis Thaddaei Pepuli senioris. Note L.A. Muratori: Ex cod. ms.to excell. viri Iohannis Pauli marchionis Pepuli. - Inedito citato alla pag. 1142 T.21 Rerum Ital. (1701)

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:9554

consulta la scheda esterna
Immagine

Pino Adriano, I padri del Rinascimento

Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:film:12259

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link