decorazione musiva, elemento d'insieme
Tipo:
decorazione musiva; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Decorazioni: cerchi intrecciati
Lingua:
it
Formato:
altezza: 170; larghezza: 143
Materia e tecnica:
pietra/ mosaico
Data:
secc. IV/ V; 375 - 450
Copertura:
Veneto (VI) - Vicenza
Ambito geografico:
Chiesa dei SS. Felice e Fortunato, - Vicenza (VI), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00078911 2
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: BARICHELLA V., 1869; bibliografia specifica: GIAROLO D., 1908; bibliografia specifica: PORTER K.A., 1917; bibliografia specifica: RUMOR S. - BORTOLAN D., 1919; bibliografia specifica: DE MORI G., 1928; bibliografia specifica: CARRARO G., 1, 1934; bibliografia specifica: CARRARO, 1937; bibliografia specifica: LORENZON G., 1, 1937; bibliografia specifica: LORENZON G., 1942; bibliografia specifica: VERZONE P., 1942; bibliografia specifica: BRUSIN G., 1942-1943; bibliografia specifica: Paulon A., 1934; bibliografia specifica: MANTESE G., 1952; bibliografia specifica: ARSLAN E., 1956; bibliografia specifica: BARBIERI F. / CEVESE R. / MAGAGNA., 1956; bibliografia specifica: TAMARO FORLATI B., 1956; bibliografia specifica: BRUSIN G., 1958; bibliografia specifica: BOGNETTI G. P. / FORLATI TAMARO BLORENZON G., 1959; bibliografia specifica: Salmi M., 1962; bibliografia specifica: ZOVATTO P.L., 1963; bibliografia specifica: Previtali A., 1972; bibliografia specifica: ZULIANI F., 1976; bibliografia specifica: Mirabella Roberti M., 1979; bibliografia specifica: MARCHINI G. P., 1983; bibliografia di confronto: Molajoli A. B., 1940; bibliografia di confronto: BRUSIN G. / ZOVATTO P. L., 1957; bibliografia di confronto: Mirabella Roberti M., 1975
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale