tartaruga (teiera, opera isolata)
Tipo:
teiera; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Teiera zoomorfa a sembianze di tartaruga (minogame). La caratteristica coda, da cui il nome, si ripiega verso l'alto a formare il manico della teiera. La testa funge da versatoio ed il piccolo coperchio esagonale, sul dorso della tartaruga, ha per pomo una conchiglia lievemente socchiusa.
Lingua:
it
Soggetto:
tartaruga
Formato:
cm., altezza: 11.8; larghezza: 11.3; lunghezza: 17.4
Materia e tecnica:
porcellana
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Ca' Pesaro - Museo d'Arte Orientale, Santa Croce, 2076 - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00247053
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Barbantini N., 1939
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale