Veduta prospettica di un tempio osservato da un palazzo (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Basoli Antonio, Basoli Antonio
Veduta prospettica ad angolo di un palazzo, con sculture, capitelli corinzi e sovrapporte riccamente ornate. Dalla nicchia centrale, contenente una scultura raffigurante un centauro e fiancheggiata da colonne, si dipartono due diagonali; quella di destra conduce allo scalone, terminante in un pianerottolo con altissime colonne, quella di sinistra guida lo sguardo verso una volta con soffitto a cassettoni e arco a tutto sesto, oltre il quale si staglia un tempio classico, con pronao, colonne, timpano e un alto tamburo percorso da numerose statue, che si erge sullo sfondo. Il disegno è realizzato con tonalità diverse di marrone e lumeggiato con tracce di biacca, soprattutto sulle colonne.
Lingua:
it
Soggetto:
Veduta prospettica di un tempio osservato da un palazzo
Formato:
mm., altezza: 239; larghezza: 411
Materia e tecnica:
carta bianca/ penna/ biacca/ acquerellatura
Data:
prima metà sec. XIX; 1800 - 1848
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Pinacoteca Nazionale di Bologna - Pinacoteca Nazionale di Bologna, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, via Belle Arti, 56 - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00003456
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale