rocca di Imola (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Magistretti Giuseppe, Magistretti Giuseppe
Penna, inchiostro nero; acquerello grigio, nero, marrone, celeste, rosso; matita su carta avorio. Bordo contornato a penna, inchiostro nero, acquerello celeste. Spaccati longitudinali e piante del piano terreno e del primo piano della rocca di Imola. Al centro di un fossato, si eleva una rocca, cui si accede mediante ponte levatoio. Di pianta quadrata, con torrioni d'angolo circolari, essa è articolata su due piani di planimetria analoga. Dal mastio centrale partono tre mura perpendicolari che individuano due cortili (entrambi provvisti di portico) e un cortile a prato. Le camere, le sale e le stalle sono distribuite lungo tutto il perimetro delle mura, e nel piano superiore divengono loggiati ora scopertii ora coperti.
Lingua:
it
Soggetto:
rocca di Imola
Formato:
mm., altezza: 760; varie: lunghezza mm. 578
Materia e tecnica:
carta/ matita/ penna/ acquerellatura
Data:
sec. XIX; 1802/07/31 - 1802/07/31
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Pinacoteca Nazionale di Bologna - Pinacoteca Nazionale di Bologna, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, via Belle Arti, 56 - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00055198
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Negri A., 1907; bibliografia di confronto: Matteucci A.M., 1977
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale