San Sebastiano (statuetta devozionale, opera isolata)
Tipo:
statuetta devozionale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La statua ha un basamento a forma circolare irregolare di legno dorato con intagli sul fronte corazze, aste, stemmi, un elmo e uno scudo. Uniche altre parti dorate sono la corona del Santo e il perizoma decorato con fiori rossi. Tutto il capo e il legno a cui è legato non è dipinto, ma solo lucidato. Il corpo è scolpito con attenzione ad ogni particolare (vedi vene delle braccia, definizione dei denti, dei capelli, muscoli dei polpacci). E' legato al tronco con un vero cordoncino. Il retro del corpo del tronco a cui è legato sono un poco più abbozzati. Il braccio destro è scolpito in pezzo separato.. Decorazioni: (basamento) corazze; aste; stemmi; elmo; scudo. Personaggi: San Sebastiano. Attributi: (San Sebastiano) legno
Lingua:
it
Soggetto:
San Sebastiano
Formato:
altezza: 82; larghezza: 30; profondità 30
Materia e tecnica:
legno/ doratura/ intaglio/ scultura
Data:
inizio sec. XX; 1900 post - 1910 ante
Copertura:
Liguria (GE) - Chiavari
Ambito geografico:
- Chiavari (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00015505
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale