Tipo:
corba; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Si tratta di due recipienti costituiti da un'ossatura in listelli in frassino su cui sono intrecciati listelli più sottili.La forma delle corbe è parallelepipeda con gli angoli smussati.Le due corbe sono unite da una robusta corda che, passando fra le maglie dell'intreccio, è fissata da una "tavella" costituita da un'asse di legno con due fori.Nei due fori passa la corda che viene fissata da un nodo
Lingua:
it
Formato:
legno di frassino, cm., altezza: 82; larghezza: 51; diametro: 92; lunghezza: 94
Data:
sec. XX
Copertura:
SP - Castelnuovo Magra
Ambito geografico:
- Castelnuovo Magra (SP) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00014640
Citazione bibliografica: di confronto: Scheuermeier P., 1956; di confronto: La storia della tecnologia, 1962
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale