Cristo portacroce (tabernacolo)
Type:
tabernacolo; image
Category:
Visual art works
Author:
Fra Guadenzio da Sassari, Fra Guadenzio da Sassari
Il tabernacolo, attualmente smebrato è ricostruibile secondo il segurnte schema architettonico: d'impianto esagonale, col fondo piatto per essere addossato alla parete, si sviluppa in due ordini sovrapposti conclusi da una cupola a padiglione, raccordato da un corpo modanato a sezione quadrangolare. Intorno al corpo centrale, sia nel I che nel II ordine girano sei colonne tortili libere, poggianti su doppi plinti. Una doppia balaustra funge da marcapiano. Sono perdute le piccole statue in legno raffiguanti santi francescani. che probabilmente ornavano le nicchie laterali, realizzate a fascie dicrome. L'opera si presenta con grande ricchezza cromatica per il contrasto dei legni chiari e scuri, lavorati con la tecnica dell'incrostazione; si tratta di motivi geometrici (a pelta, a losanghe, a clessidra, alosanghe iscritte in quadrati ecc.) o decorazioni plastiche come rosette e i cherubini che incorniciano la porticina del tabernacolo. Ques'ultima raffigura il Cristo portacroce con il simbolo dell'Eucarestia ai suoi piedi.. Personaggi: Cristo portacroce. Simboli: eucarestia
Language:
it
Subject:
Cristo portacroce
Format:
altezza: 160; larghezza: 80; varie: MISA: 50; MISL: 65/ 60
Material and technique:
legno/ intaglio/ scultura
Date:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Coverage:
Sardegna (CI) - Iglesias
Spatial coverage:
- Iglesias (CI), Sardegna - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 20 00030144
Bibliographic citation: bibliografia specifica: provincia Cagliari, 1983
Rights
Rights: proprietà Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale