Cristo Nazareno (tabernacolo)
Tipo:
tabernacolo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il tabernacolo, murato nella parete destra del presbiterio si presenta come un'edicoletta tripartita da cornici aggettanti. Nella parte bassa compaiono motivi floreali, due cornucopie simmetricamente disposte con al centro lo stemma vescovile (una torre tra due stelle); nella parte centrale due paraste scanalate dai capitelli corinzi e architravate inquadrano un'edicoletta nella cui lunetta, a forma di conchiglia, e raffigurata la colomba dello Spirito Santo. E in basso sotto lo sportellino due pistrici. La parte superiore, al di sopra dell'iscrizione, e a forma di lunetta con al centro il calice tra raggi.
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo Nazareno
Formato:
altezza: 154; larghezza: 77; varie: Sportello: 26x16
Materia e tecnica:
marmo bianco; rame/ pittura a olio
Data:
sec. XV; sec. XVI; 1400; 1500 - 1499; 1599
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
- Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00030747
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale