Bacco (statua)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Collocato sul parapetto della terrazza. La botticella, poggiata su un breve spuntone di roccia, è percorsa per tutta la lunghezza da un foro. Il piccolo Bacco (a cui manca il braccio destro) è seduto sulla botte in atteggiamento di precario equilibrio. Un corto panno, fermato sull'anca destra e trattenuto da uno stretto laccio che percorre diagonalmente il torace, ricopre appena la parte inferiore del bacino. La posizione del braccio destro (assecondata dall'atteggiamento della testa, leggermente inclinata e rivolta verso l'alto), fa supporre che esso fosse alzato e portato in avanti (a sostenere un oggetto; calice o grappolo d'uva).
Lingua:
it
Soggetto:
Bacco
Formato:
altezza: 80; larghezza: 27
Materia e tecnica:
marmo bianco
Data:
secc. XVIII/ XIX; 1700 - 1899
Copertura:
Sardegna (CA) - Sarroch
Ambito geografico:
- Sarroch (CA), Sardegna - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00050517
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Scano Naitza M.G., 1986
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale