Sant'Andrea d'Avellino (busto, opera isolata)
Tipo:
busto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Busto in legno scolpito a tutto tondo e dorato. Il Santo reca nella mano destra distesa il simulacro di una cittadella fortificata; nella sinistra un libro. Lo scannello su cui poggia la statua sul fronte ha un cartiglio con una iscrizione.. Personaggi: S. Andrea. Attributi: (S. Andrea) castello; libro
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Andrea d'Avellino
Formato:
cm., altezza: 80
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ doratura
Data:
prima metà sec. XVII; 1600 - 1649
Copertura:
Calabria (CZ) - Badolato
Ambito geografico:
- Badolato (CZ), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00009592
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Frangipane A., 1933
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale