staffa da sella
Tipo:
staffa da sella; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Due anelli di ottone pesante, di forma leggermente ovoidale. La parte più larga di ciascun anello, cioè la base della staffa dove si poggia il piede, si divide in due alette con decorazioni a traforo: tra foglie stilizzate è rappresentata, in ogni lato, un'aquila con ali spiegate. Al centro, nella parte alta, c'è un foro rettangolare per l'aggancio alla cinghia della sella
Lingua:
it
Formato:
ottone, cm., altezza: 12; larghezza: 2; lunghezza: 9
Data:
sec. XIX
Copertura:
SA - Sacco
Ambito geografico:
- Sacco (SA) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00676003
Citazione bibliografica: di contesto: Toschi P., 1959; di contesto: Fagone V., 1976; di contesto: Sebesta G., 1977; di contesto: Sebesta G., 1972; di contesto: Uccello A., 1980; di contesto: Van Bath S., 1972; di contesto: Cuisenier J., 1975; di contesto: Scheuermeier P., 1956-1980; di contesto: Quaderni storici, s.d; di contesto: Ferrer P./ Tourret F., 1969; di contesto: Barendson Franciosa L., 1942; di contesto: Canapa e lana. Tecniche, 1981; di contesto: Storia tecnologia, 1962; di contesto: Musei Mondo, 1979; di contesto: Bologna incontri, 1979; di contesto: Museo civiltà, 1974; di contesto: Pane raccolta, 1982; di contesto: Museo civiltà, 1980; di contesto: Mestiere Contadino, 1979; di contesto: Pastorizia transumante, 1982
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale