sezione e prospetto di casino in campagna (disegno, opera isolata)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Disegno architettonico ad inchiostro di china su cartoncino rettangolare fingato, senza scala di riferimento, con parti sezionate acquerellate in rosa e viste prospettiche in grigio-seppia. Architetture: sezione-prospetto di palazzo in stile neoclassico. Sezione del palazzo a tre livelli, rastremati, del disegno NCTN 72249, caratterizzato dalla nitida spartizione delle superfici mediante lesene e cornici; al primo livello rivestimento bugnato liscio due finestre architravate modanate, e due accessi sulla corte; al secondo livello tre finestre a rettangolari architravate modanate sormontate da oculi modanati corrispondenti al livello sottotetto. Terminazione prospettice costituite da balaustrata in muratura alternate a pilastrini. Nella parte sezionata sulla sinistra sono ben visibili i quattro livelli che costituiscono il corpo centrale della costruzione rappresentata di prospetto nel disegno NCTN 72249.. Architetture: prospetto di casino di campagna; sezione di casino di campagna
Lingua:
it
Soggetto:
sezione e prospetto di casino in campagna
Formato:
mm., altezza: 370; larghezza: 520; varie: fingatura: spessore linea interna mm. 0,5, esterna mm. 3; distanza fingatura da bordo: sup. mm. 28, inf. mm. 14, sx. e dx. mm. 34
Materia e tecnica:
carta/ matita/ inchiostro/ acquerellatura
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1742 post - 1742 post
Copertura:
Molise (CB) - Campobasso
Ambito geografico:
Biblioteca Provinciale "P. Albino" - Collezione "G. Eliseo", Via L. D'Amato, 3 - Campobasso (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00072250
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Briquet C. M., 1923
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale