Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5644248@

sezione di casino in campagna (disegno, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

disegno; image

Categoria:

Disegni

Disegno architettonico ad inchiostro di china su cartoncino rettangolare fingato, senza scala di riferimento, con parti sezionate acquerellate in rosa e viste prospettiche in grigio-seppia. Architetture: sezione di palazzo in stile neoclassico. Sezione di un'ala del palazzo a tre livelli, rastremati, del disegno NCTN 72249, caratterizzato dalla nitida spartizione delle superfici mediante lesene e cornici, in cui sono rappresentate le scale e la distribuzione degli spazi interni; oltre alla scala di rappresentanza sulla sinistra, sulla destra e visibile la struttura della scala di servizio. Al primo livello tre arcate cieche separate da lesene bugnate, al secondo livello vista dall'interno di tre finestre rettangolari architravate, al livello sottotetto tre oculi modanati. Terminazione prospettica costituita da balaustrata in muratura.. Architetture: sezione di casino in campagna

Lingua:

it

Soggetto:

sezione di casino in campagna

Formato:

mm., altezza: 370; larghezza: 516; varie: fingatura: spessore linea interna mm. 0,5, esterna mm. 3; distanza fingatura da bordo: sup. mm. 20, inf. mm. 1, sx. mm. 24, dx. mm. 2,1-2,5

Materia e tecnica:

carta/ matita/ inchiostro/ acquerellatura

Data:

secondo quarto sec. XVIII; 1742 post - 1742 post

Copertura:

Molise (CB) - Campobasso

Ambito geografico:

Biblioteca Provinciale "P. Albino" - Collezione "G. Eliseo", Via L. D'Amato, 3 - Campobasso (CB), Molise - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Molise

Identificatore: 14 00072251

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Briquet C. M., 1923

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

sezione di casino di campagna (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2924873@

consulta la scheda esterna
Immagine

Poratti Angelo; Poratti Angelo, sezione, architettura: progetto per casino di campagna (disegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3221808@

consulta la scheda esterna
Immagine

sezione e prospetto di casino in campagna (disegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5644246@

consulta la scheda esterna
Immagine

casino di campagna (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2924875@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link