zuppiera, cucina
Tipo:
zuppiera; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Il recipiente, in terracotta invetriata, di colore bianco, si presenta a forma di vaso panciuto, poggiante su un basso piede circolare, con due manici laterali e coperchio campaniforme munito di un pomello, decorato con motivi lineari blu e rossi. I due manici presentano una decorazione a rilievo raffigurante due fiori, di colore blu, verde e rosso. Sulla parte frontale e dorsale, mediana, campeggia un decoro raffigurante un uccello con un ramo frondoso posto sopra a della probabile erba stilizzata di colore verde. L'uccello ha il corpo blu ed ali giallo ocra. Il ramo frondoso è dipinto in celeste, giallo ocra, blu e rosso scuro. Al di sotto, sono presenti dei motivi lineari circolari policromi. Questi racchiudono una decorazione a motivi geometrici alternati di colore giallo ocra, nero, verde e rosso scuro. Conclude il decoro un motivo a forma di onde con rombi irregolari blu. La stessa decorazione si ripete alla base del coperchio
Lingua:
it
Formato:
terracotta; vetrina; ceramica, cm., altezza: 23; circonferenza/perimetro: 64; varie: diametro base 13.5diametro coperchio 16.7
Data:
1966
Copertura:
MT - Matera
Ambito geografico:
Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola" - Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola", Collezione Etnografica, Via Ridola, 24 - Matera (MT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00133010
Citazione bibliografica: di confronto: Tragni B., 1986; di confronto: Toschi P., 1960; di confronto: Scheuermeier P., 1996; di contesto: Enciclopedia dei Comuni della Basilicata, 2004; di confronto: La ceramica di Grottaglie, 2003
Diritti
Diritti: proprietà dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale