Tipo:
barile; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Il barile era formato da 13 doghe. Le doghe erano tenute ferme da sei cerchi di ferro chiusi con un chiodo, ma se ne sono conservati solo tre. Una doga presenta al centro una parte più spessa con al centro un buco
Lingua:
it
Formato:
legno; ferro, cm., lunghezza: 57; varie: numero doghe 13; numero cerchi 5
Data:
sec. XX prima metà
Copertura:
MT - Matera
Ambito geografico:
Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola" - Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola", Collezione Etnografica, via Ridola, 24 - Matera (MT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00135371
Citazione bibliografica: specifica: Molfese G. N., 1978; specifica: Bracco E., 1961; specifica: Silvestrini E., 1995; specifica: Toschi P., 1959; specifica: Palestina C., 1990; specifica: Musei Collezioni, 2003; specifica: Viccaro G. A., 1984
Diritti
Diritti: proprietà dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale