pettorina
Tipo:
pettorina; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
La pettina è realizzata in seta damascata nera. Scollatura a barca. La pettina è divisa da due tagli orizzontali in tre parti distinte; il centro è drappeggiato con delle pieghe in parte cucite a macchina. Quasi al centro, la pettorina è decorata da una specie di rombo bordato con nastrino di seta colorata; in altro invece c'è una specie di triangolo in pizzo nero e con fondo bianco. Il retro è interamente foderato con tela di cotone molto grossolana
Lingua:
it
Formato:
seta; pizzo in seta; tela di cotone, cm., lunghezza: 47; varie: larghezza spalle 31; larghezza in vita 19
Data:
sec. XX prima metà
Copertura:
MT - Matera
Ambito geografico:
Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola" - Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola", Collezione Etnografica, via Ridola, 24 - Matera (MT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00135390 5
Diritti
Diritti: proprietà dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale