marchio da pane, Casa contadina
Tipo:
marchio da pane; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
La parte sottostante dell'oggetto riporta in rilievo le lettere "E" e "C" rovesciate sul marchio. La base è costituita da quattro elementi circolari di grandezza diversa, decorati sulle fasce laterali da intagli triangolari contrapposti alle basi maggiori, a sviluppo ritmico orizzontale. Su questa poggia un elemento fusiforme, rigonfiato al centro con la superficie scandita in otto fasce su cui si sviluppa un motivo decorativo in stiacciato a zig-zag, fortemente ritmico e completamente ricoperto da decorazioni ad intagli triangolari contrapposti alle basi maggiori, a sviluppo ritmico verticale. La parte terminale del pezzo è costituita da un disco forato al centro e con il perimetro interno ed esterno dentellato. Nella superficie concava, alla sommità, è leggibile, ricavato nel vuoto, il simbolo solare qui rappresentato con moltissimi raggi a punta triangolare
Lingua:
it
Formato:
legno, cm., altezza: 15; varie: diametro base 3.5
Data:
sec. XX prima metà
Copertura:
MT - Matera
Ambito geografico:
Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola" - Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola", Collezione Etnografica, via Ridola, 24 - Matera (MT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00135534
Citazione bibliografica: di confronto: Toschi P., 1960; specifica: Bracco E., 1961; di contesto: Silvestrini E., 1995; specifica: Spera E., 1977; specifica: Valenzano F., 2003; specifica: Alimentazione e ritualità. Produrre, consumare, comunicare, 1993
Diritti
Diritti: proprietà dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale