botte, recipienti per la conservazione del vino
Tipo:
botte; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
La botte è formata da 28 doghe tenute insieme da 5 cerchi di ferro, in origine 6. Nella parte interna, ai due estremi, le doghe presentano due intaccature in cui si inserivano i fondi della botte anch'essi formati da doghe. Uno di questi è ormai perso, mentre l'altro, ancora montato, presenta il foro dello sportellino che veniva serrato da una traversa di legno
Lingua:
it
Formato:
legno; ferro, cm., altezza: 103; varie: circonferenza massima 280; circonferenza base 220
Data:
sec. XVIII
Copertura:
MT - Matera
Ambito geografico:
Laboratorio di restauro-Deposito SPSAE MT - Collezione Etnografica del Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola", Via della Tecnica - Zona PAIP Matera - Matera (MT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00136092
Citazione bibliografica: specifica: Morelli A./ Bini C., 1983; di contesto: Scheuermeier P., 1980; di contesto: Molfese G. N., 1978; di contesto: Giampietro A., 1988; specifica: Musei Collezioni, 2003; di contesto: Viccaro G. A., s.d
Diritti
Diritti: proprietà dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale