Tipo:
scanno; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Lo scanno poggia su tre piedi, uno dei quali al centro presenta una piccola decorazione orizzontale. La forma del piano d'appoggio è quella di un tronco di cono molto schiacciato con la superficie superiore concava. Il perimetro della base è decorato con dentellature e con una serie di archetti disegnati da puntini. All'interno una serie di linee curve disegnano al centro un albero molto stilizzato inserito in una sorta di cornice. Sotto la base sono incisi il nome dell'autore, la data di realizzazione e al centro un elemento decorativo
Lingua:
it
Formato:
legno, cm., altezza: 32; varie: circonferenza base di appoggio 88.5; diametro base di appoggio 28.5
Data:
1940/02/05
Copertura:
MT - Matera
Ambito geografico:
Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola" - Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola", Collezione Etnografica, via Ridola, 24 - Matera (MT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00133756
Citazione bibliografica: specifica: Bracco E., 1961; specifica: Silvestrini E., 1995; specifica: Toschi P., 1959; specifica: Giampietro A., 1988; specifica: Musei Collezioni, 2003; specifica: Mattia G. A. M., 1990; specifica: Palestina C., 1990
Diritti
Diritti: proprietà dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale