campanaccio, Ciclo della pastorizia
Tipo:
campanaccio; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Campanaccio con base ovale che presenta un manico superiore con cui è legato al collare. E' formato da tre parti: una anteriore ed una posteriore inchiodate fra di loro sui due lati, ed una fascia inferiore anch'essa inchiodata alle parti superiori. Il battaglio, agganciato all'interno della parte cava del campanaccio, sporge di ca. 4 cm
Lingua:
it
Formato:
ferro, cm., altezza: 15; diametro: 9.5
Data:
1890 ca
Copertura:
MT - Matera
Ambito geografico:
Laboratorio di restauro-Deposito SPSAE - Raccolta Soprintendenza PSAD - Matera, Via della Tecnica - Zona PAIP Matera - Matera (MT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00029793
Citazione bibliografica: specifica: Bracco, E., 1961; di confronto: Cocchiara, G., 1964; di confronto: Giampieri, S., 1973; di confronto: Uccello, A., 1973; di confronto: Scheuermeier, P., 1980; di confronto: Mirizzi, F., 1990
Diritti
Diritti: proprietà dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale