cane (marchio da pane, Casa contadina)
Tipo:
marchio da pane; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Il cane, scolpito a tutto tondo e rappresentato con un collare, è raffigurato come un animale molto robusto e forte con il petto largo e voluminoso.. La parte sottostante dell'oggetto riporta in rilievo le lettere "F" rovesciata sul marchio e "S" diritta sul marchio. La base è costituita da un elemento poligonale decorato con quattro stelle a cinque punte sui lati e intagli triangolari sugli spigoli. La parte mediana è costituita da quattro colonnine cilindriche che terminano con un elemento rettangolare decorato con triangoli intagliati sul bordo inferiore. Al di sopra poggia una sottile base, decorata con profondi solchi diagonali, che regge la figura di un cane accovacciato sulle zampe posteriori
Lingua:
it
Soggetto:
cane
Formato:
legno, cm., altezza: 16; varie: diametro base 4.2
Data:
sec. XX prima metà
Copertura:
MT - Matera
Ambito geografico:
Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola" - Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola", Collezione Etnografica, Via Ridola, 24 - Matera (MT) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00133669
Citazione bibliografica: di confronto: Toschi P., 1960; specifica: Bracco E., 1961; di contesto: Silvestrini E., 1995; specifica: Spera E., 1977; specifica: Valenzano F., 2003; specifica: Alimentazione ritualità, 1993
Diritti
Diritti: proprietà dello Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale