Veduta della Villa Lante di Bagnaia, disegno
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Vanvitelli Luigi, Vanvitelli Luigi
Dell'estesa terrazza tra l'ingresso e le due fabbriche simmetriche di Villa Lante, Vanvitelli non registra la trama delle aiuole ma la geometria degli specchi d'acqua che trovano il loro fulcro nel vigoroso gruppo dei Mori (di Taddeo Landi), recanti i motivi e la stella di Montalto. Dalla Palazzina Gambara annota gli elementi strutturali modellandoli appena; sommariamente tratteggia invece quella del Cardinale Montalto. Al centro, le due rampe a losanga inquadrate dalle scale e, sullo sfondo, vagamente accennata l'esedra semicircolare della terrazza superiore circondata dalla ricca vegetazione arborea. Con tratto deciso e continuo, coglie l'essenza dell'elegante complesso ideato dal Vignola, dove il ruolo di protagonista è assegnato all'acqua che, dalla sommità del colle, accordandosi all'architettura e alla ricca vegetazione, trionfa nella monumentale fontana dei Quattro Mori, con il classico giardino all'italiana racchiuso in un quadrato e geometricamente spartito dalle aiuole.
Lingua:
it
Soggetto:
Veduta della Villa Lante di Bagnaia
Formato:
mm., altezza: 176; larghezza: 256
Materia e tecnica:
carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
Data:
sec. XVIII; 1715 ca. - 1715 ca
Copertura:
Campania (CE) - Caserta
Ambito geografico:
Reggia di Caserta - Museo della Reggia di Caserta, via Douhet, 2 - Caserta (CE), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00052404 A
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Marinelli C., 1991
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale