Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5774728@

pianta dei praedia di Giulia Felice a Pompei (disegno)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

disegno; image

Categoria:

Disegni

La pianta raffigura i Paedia di Giulia Felice a Pompei con il grande portico sostenuto da pilastri, nicchie rettangolari e semicircolari alternate su uno dei lati lunghi ed il triclinio estivo sul lato opposto; il giardino al cui centro è un canale con due ponticelli e sul cui fondo spicca il piccolo sacello di Iside; l'ingresso al complesso posto su via dell'Abbondanza, attraverso il quale si accede alla zona termale composta da "frigidarium", "tepidarium", "laconicum" e "caldarium". Nei singoli ambienti sono didascalie in spagnolo.. Costruzioni: Pompei: praedia di Giulia Felice

Lingua:

it

Soggetto:

pianta dei praedia di Giulia Felice a Pompei

Formato:

mm., altezza: 270; larghezza: 412

Materia e tecnica:

cartoncino/ matita/ inchiostro/ acquerellatura

Data:

terzo quarto sec. XVIII; 1750 post - 1774 ante

Copertura:

Campania (NA) - Napoli

Ambito geografico:

Soprintendenza Archeologica di Pompei, Via Villa dei Misteri, n. 2 - Napoli (NA), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00575482

Diritti

Diritti: detenzione Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

pianta dei praedia di Giulia Felice a Pompei (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5774699@

consulta la scheda esterna
Immagine

planimetria praedia Giulia Felice (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5774697@

consulta la scheda esterna
Immagine

Scavi di Pompei-Villa di Giulia Felice, Pompei Scavi

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:23908

consulta la scheda esterna
Immagine

Scognamiglio Antonio; Scognamiglio Antonio, pianta della villa di Giulia Felice a Pompei (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3726279@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link