Nicolò Luigi Grassetti (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
In origine il dipinto era ovale, fu trasformato in formato rettangolare per adattarlo alla serie dei ritratti di benefattori. E' un ritratto a mezzo busto, di prospetto, di giovane uomo, a capo scoperto, con una fluente parrucca grigia. Veste una giacca gialla a fiori soppannato di azzurro, sulle spalle porta un manto rosso pieghettato, una camicia bianca aperta sul collo. Il fondo del dipinto è uniforme in tonalità verdastra. La striscia inferiore verde porta un'iscrizione a caratteri neri. Il dipinto è inserito in una semplice cornice a listello dorato.. Personaggi: Nicolò Luigi Grassetti
Lingua:
it
Soggetto:
Nicolò Luigi Grassetti
Formato:
altezza: 101; larghezza: 76
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
Palazzo Comunale, piazza Grande, 17 - Modena (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00194272
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale