grottesche (decorazione pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Zuccari Federico, Zuccari Federico
Su di un soffitto a vele con costoloni evidenziati da motivo a squame si sviluppa una decorazione a grottesche includente girali vegetali, amorini, mascheroni, animali. Al centro, entro cornice esagonale, è la Vergine Maria in preghiera; agli angoli sono quattro ovali con figure femminili. Sulle vele laterali, alle estremità, tondi con Dio Padre Benedicente e Colomba dello Spirito Santo; ai lati, riquadri con figure femminili.
Lingua:
it
Soggetto:
grottesche
Formato:
larghezza: 1070; profondità 600
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
inizio sec. XVII; 1600 - 1610
Copertura:
Umbria (TR) - Amelia
Ambito geografico:
- Amelia (TR), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00008768 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Di Tommaso A., 1931; bibliografia specifica: Santori L., 1972
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale