funerali della Madonna (ancona, elemento d'insieme)
Tipo:
ancona; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Duccio di Boninsegna, Duccio di Boninsegna
La Madonna viene trasportata sul Getsemani per deporre il corpo nel sepolcro. Il feretro è portato dagli apostoli. Aprono il corteo Giovanni e Paolo, segue il feretro Pietro, che cerca di impedire agli ebrei di buttare a terra il corpo della Madonna. Le mani degli ebrei infatti rimangono incollate al feretro e Pietro ammonisce costoro dicendo che solo con la conversione sincera al cristianesimo, le loro mani saranno di nuovo libere. I vangeli apocrifi narrano invece che sono gli angeli a impedire agli ebrei di profanare il corpo della Madonna. Sullo sfondo è rappresentata una Gerusalemme che ancora una volta evoca l'aspetto di una città toscana.
Lingua:
it
Soggetto:
funerali della Madonna
Formato:
altezza: 58; larghezza: 52.5
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera/ doratura
Data:
primo quarto sec. XIV; 1308 - 1311
Copertura:
Toscana (SI) - Siena
Ambito geografico:
- Siena (SI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00185948
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cateni L./ Lippi Mazzieri M.P., 2003; bibliografia specifica: Bellosi L., 1998; bibliografia specifica: Deuchler F., 1984; bibliografia specifica: Stubblebine S.M., 1979; bibliografia specifica: Carli E., 1979; bibliografia specifica: White J., 1979
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale