masgalano
Tipo:
masgalano; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
scultura polimaterica con base in pietra (corredata sul retro da una targhetta con la firma dell'autore) sulla quale sono inserite due aste in ferro che sorreggono una lastra di rame sagomata lavorata a sbalzo, a incisione e cesello; quest'ultima mostra sul fronte una allegoria della passione dei bambini senesi per il Palio (dal basso verso l'alto si osservano i giochi dei bambini senesi - ovvero un cavallo a dondolo e i barberi - quindi due bambini nelle vesti di un tamburino e un alfiere intento all'alzata, infine lo steccato con il "bandierino" che segna l'arrivo della corsa del Palio e una testa di cavallo con la "spennacchiera"), lo stemma della città di Siena ed alcune iscrizioni. Sul retro è applicata una iscrizione con i nomi dei donatori dell'opera.
Lingua:
it
Formato:
altezza: 64; larghezza: 33; profondità 23
Materia e tecnica:
rame/ battitura/ incisione/ sbalzo; pietra; ferro/ battitura
Data:
sec. XXI; 2001 - 2001
Copertura:
Toscana (SI) - Siena
Ambito geografico:
- Siena (SI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00536297
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale