Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8104472@

storie della vita di Gesù (dipinto, ciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Gerini Niccolò di Pietro, Gerini Niccolò di Pietro

Soffitto stellato suddiviso da travi; pareti riquadrate da fregi decorativi. sul soffitto Cristo benedicente contornato da Evangelisti e Apostoli entro medaglioni polilobati; da sinistra verso destra scene della vita di Gesù, incorniciate da una decorazione a motivi vegetali e stemmi: Ultima Cena, Lavanda dei piedi, Preghiera sul monte degli ulivi e Tradimento di Giuda, Flagellazone, Cristo porta croce, Crocifissione, Deposizione, Seppellimento, Resurrezione e Incontro con le Marie, Ascensione, Pentecoste, Predicazione agli uccelli, S.Govanni Battista con croce e cartiglio, S.Lorenzo Martire con libro e palma e Tributo a Cesare. La parete sinistra in basso è decorata a finto marmo con un elemento geometrico al centro

Lingua:

it

Soggetto:

storie della vita di Gesù

Formato:

altezza: 400; larghezza: 800

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

sec. XIV; 1392 - 1392

Copertura:

Toscana (PI) - Pisa

Ambito geografico:

- Pisa (PI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00057917

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Paliaga F./ Renzoni S., 1991; bibliografia specifica: Da Morrona A., 1812; bibliografia specifica: Serri P., 1833; bibliografia specifica: Grassi R., 1836-1838; bibliografia specifica: Antal F., 1960; bibliografia specifica: Boskovits M., 1975; bibliografia specifica: Toesca P., 1951; bibliografia specifica: Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B., 1886; bibliografia specifica: Carli E., 1958-1961

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Bonizzo; Bonizzo, storie della vita di Gesù (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4475098@

consulta la scheda esterna
Immagine

Concioli Antonio; Concioli Antonio, storie della vita di Gesù (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4495239@

consulta la scheda esterna
Immagine

Colombati Egidio; Pezzali Enrico; Colombati Egidio; Pezzali Enrico, storie della vita di Gesù (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2884833@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ademollo Luigi; Ademollo Luigi, storie della vita di Gesù (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2703934@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link