Maestà della Divina Pastora, Madonna con Bambino (rilievo, opera isolata)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Al centro della formella la Madonna, seduta su uno sfondo paesaggistico campestre all'ombra di una pianta frondosa e circondata da cinque pecorelle, tiene in grembo il Bambino Gesù disposto frontalmente. Con la destra accarezza il capo di un agnello, mentre leva in alto la sinistra a mostrare una rosa, la più antica, significativa e intensa di tutte le metafore floreali mariane (la rosa bianca allude infatti alla verginità; la rosa rossa all'amore perfetto). In alto a sinistra si intravvede la figura di San Michele Arcangelo, titolare della Chiesa parrocchiale di Mattaleto, all'epoca unita a Langhirano, armato di spada e di scudo crociato, nel consueto atteggiamento di difesa della comunità cristiana dal male, allusivamente rappresentato dal lupo che insegue una pecorella sullo sfondo.
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna con Bambino, Maestà della Divina Pastora
Formato:
altezza: 60; larghezza: 40
Materia e tecnica:
terracotta/ pittura
Data:
fine/inizio secc. XVIII/ XIX; 1799 - 1800
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Langhirano
Ambito geografico:
- Langhirano (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00367827
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fallini M./ Rapetti C., 2002
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale