Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8109400@

Fede, Speranza e Carità (statua, serie)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

statua; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Le tre statue presentano, su piedistalli a base circolare, le Virtù teologali nel seguente ordine: la Speranza (parete sinistra), la Fede (parete sinistra), la Carità (parete destra). La Speranza è effigiata a mani giunte, in atteggiamento estatico, con lo sguardo rivolto al cielo; ai suoi piedi è raffigurata l'ancora, antico simbolo cristiano della speranza nella beatitudine celeste, la cui forma a croce allude alla Passione di Cristo. La Fede, ammantata e con il capo velato, innalza con la destra il calice con l'Eucarestia e sorregge con la sinistra la croce della Passione, immagini collegate da un'ampio significato simbolico alludente appunto alla fede cristiana, in quanto l'uomo riceve da Dio il suo destino, come un calice riceve la benedizione (Salmi 10,6); e Cristo ha parlato del destino della passione a lui riservato come di un calice (Matteo 20, 22). La Carità, a seno nudo, sorregge con la sinistra un neonato e tiene per mano con la destra un fanciullo.. Personificazioni: Speranza; Fede; Carità. Attributi: (Speranza) ancora. Attributi: (Fede) calice; croce. Attributi: (Carità) putti

Lingua:

it

Soggetto:

Fede, Speranza e Carità

Formato:

altezza: 195; varie: altezza statua 172//altezza basamento 23//diametro base 37

Materia e tecnica:

legno/ intaglio/ pittura

Data:

secc. XVIII/ XIX; 1793 post - 1810 ante

Copertura:

Emilia Romagna (PR) - Langhirano

Ambito geografico:

- Langhirano (PR), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00369312

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Dall'Aglio I., 1966; bibliografia specifica: Dall'Olio E., 1975; bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G., 1986; bibliografia specifica: Trame storia, 2005

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

fede, speranza, carità (statua, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4207829@

consulta la scheda esterna
Immagine

Geernaert Jan Hermansz; Geernaert Jan Hermansz, fede, speranza, carità (statua, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4207840@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nannetti Niccolò; Botti Rinaldo; Nannetti Niccolò; Botti Rinaldo, Fede, Speranza, Carità (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5072094@

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito italiano, fede speranza carità

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_49737

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link