Adorazione dell'Eucarestia (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ciampelli Agostino, Ciampelli Agostino
L'opera è collocata al centro di un ambiente rettangolare voltato, la cui nervatura è esaltata dalla ricca decorazione in stucco con cherubini e festoni di fiori e frutta trattenuti tra di loro dallo stemma della famiglia Farnese. Stemma che ritroviamo, di più grandi dimensioni e sormontato dal cappello cardinalizio, anche sui lati corti della doppia cornice mistilinea del dipinto, decorata con motivo a foglie di acanto e bande verticali all'esterno e ad ovuli all'interno.. Simboli: Monogramma di Cristo. Figure
Lingua:
it
Soggetto:
Adorazione dell'Eucarestia
Formato:
altezza: 690; larghezza: 400
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVII; 1601 - 1603
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00818091
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Prosperi Valenti Rodinò S., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale