Memento Mori (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Raffigura in primo piano in basso uno scheletro risteso che tiene tra le mani giunte un cartiglio con iscrizione; ha sulla gamba uno scorpione ed un serpente lo attraversa. Sulla sinistra una figura maschile stante tiene nella mano destra un cartiglio con iscrizione. Al centro è un uomo barbuto seduto, tiene tra le mani un cartiglio con iscrizione. Alla sua sinistra un angioletto regge un cartiglio con iscrizione. All'estrema destra è la figura di un uomo con baffi e cappello piumato, elegantemente vestito, visibile per metà, che osserva la scena; tiene in mano un fazzoletto rosso ed il suo abito è di colore grigio azzurro. Sopra l'angioletto pernde un filo rosso con una clessidra attorno alla quale sono sttorcigliati due cartigli con iscrizione. In alto al centro un angelo con le braccia aperte ad angolo retto tiene due cartigli con iscrizione. Le ali dell'angelo sono azzurre, la carnagione rosso scuro ed il manto rosa cangiante. da una finestra sotto l'angelo entra una colomba recante un cartiglio con iscrizione. In alto a destra si vede un ultimo cartiglio con iscrizione. Nel complesso i colori sono difficilmente leggibili a causa dell'annerimento della superficie pittorica. Semplice cornice a listelli in legno dorato.
Lingua:
it
Soggetto:
Memento Mori
Formato:
altezza: 85; larghezza: 61.5; varie: altezza cornice 98/ larghezza cornice 78.5/ spessore cornice 3.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1600 - 1699
Copertura:
Piemonte (CN) - Saluzzo
Ambito geografico:
- Saluzzo (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00139548
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Reau L., 1957
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale