San Giovanni Battista ammonisce Erode ed Erodiade (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Castiglione Giovanni Benedetto detto Grechetto, Castiglione Giovanni Benedetto detto Grechetto
Nella tela è raffigurato il Battista che rimprovera pubblicamente Erode. Il santo, in primo piano e in pidi è ritratto di profilo; sul trono, a destra è seduto Erode mentre soldati e dignitari assistono alla scena. In primo piano, estrema destra, è raffigurato di schiena un anziano che indica il Battista. Sullo sfondo un arco e statue. Colori scuri, carni brune. La cornice lignea presenta una decorazione a modanature.. Soggetti sacri. Personaggi: S. Giovanni Battista; Erode; Erodiade. Figure femminili. Figure maschili: soldato; anziano. Abbigliamento. Oggetti: bastone. Architetture: arco. Sculture
Lingua:
it
Soggetto:
San Giovanni Battista ammonisce Erode ed Erodiade
Formato:
altezza: 146; larghezza: 122
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVII; 1650 - 1699
Copertura:
Piemonte (CN) - Carrù
Ambito geografico:
- Carrù (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00019901
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Marcenaro C., 1969; bibliografia di confronto: Pittura Genova, 1971; bibliografia di confronto: Percy A., 1971
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale