Ninfa e satiro (disegno, elemento d'insieme)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Disegno su carta a monocromo seppia, su fondo verde acquerellato, applicato su tavola lignea. Il disegno presenta due personaggi mitologici seduti entro un indistinto paesaggio. In primo piano appare una giovane donna, una ninfa, seduta verso sinistra, ma con il busto in forte torsione verso destra ed il viso volto all'indietro verso sinistra, in direzione della figura alle sue spalle. Ella indossa una veste leggera fittamente drappeggiata, fermata sulle spalle da due piccole spille. Al braccio destro indossa un braccialetto ornato di pietre circolari. Il manto svolazzante è sollevato verso destra. Alle sue spalle siede proteso verso di lei un satiro dalle piccole corna e la barba caprina, a torso nudo, che le cinge le spalle con il braccio sinistro, mentre lentamente spinge in avanti il destro verso le gambe scoperte di lei. La ninfa accenna ad un moto di ribellione, con il braccio destro sollevato in avanti e l'indice alzato, l'espressione del viso improntata al dubbio.. Soggetti profani: mitologia. Divinità minori: Ninfa; satiro. Abbigliamento. Paesaggi
Lingua:
it
Soggetto:
Ninfa e satiro
Formato:
altezza: 31.5; larghezza: 22; varie: altezza cornice 39/ larghezza cornice 30
Materia e tecnica:
carta/ penna/ acquerellatura
Data:
inizio sec. XVIII; 1700 ca. - 1710 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Caravino
Ambito geografico:
- Caravino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00047905 A 1
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale