Diana dea della luna (disegno, opera isolata)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Disegno su carta azzurra, incorniciato con vetro, passe-partout e cornice lignea dorata. Raffigura Diana come dea della luna, a mezzo busto, che regge nella mano destra l'arco e reca la mezza luna sul capo, secondo l'iconografia classica.. Soggetti profani. Personaggi: Diana come dea-luna. Attributi: (Diana) arco; mezza luna
Lingua:
it
Soggetto:
Diana dea della luna
Formato:
altezza: 39.5; larghezza: 30.5
Materia e tecnica:
carta/ carboncino/ matita
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Piemonte (CN) - Dronero
Ambito geografico:
Casa Mallè - Museo Luigi Mallè, via IV Novembre, 54 - Dronero (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00106257
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Soffiantino M. P., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale