Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8163259@

episodi degli Atti degli Apostoli (disegno, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

disegno; image

Categoria:

Disegni

Il rotolo è costituito da tre pezzi di pergamena incollati (quello centrale in posizione invertita ) e contiene diciotto scene tratte dagli Atti degli Apostoli, suddivise in due file sovrapposte (con nove scene ciascuna). Sedici di esse sono di formato uguale, rettangolare e due- all'estremità destra del rotolo di formato sempre rettangolare ma più grande (IX e X episodio). L'attuale montatura del rotolo (la bacheca in cui è inserito presenta i ganci per essere appesa in corrispondenza del I e del X episodio) non rispetta l'ordine narrativo delle scene: l'episodio in basso a sinistra risulta essere il IX della narrazione e non il I con la Pentecoste. Ciascun episodio è racchiuso entro una cornice rettangolare delimitata superiormente e inferiormente da una coppia di distici leonini che illustrano il soggetto raffigurato.

Lingua:

it

Soggetto:

episodi degli Atti degli Apostoli

Formato:

larghezza: 58; varie: lunghezza cm. 180

Materia e tecnica:

pergamena/ inchiostro

Data:

fine/inizio secc. XII/ XIII; 1190 - 1210

Copertura:

Piemonte (VC) - Vercelli

Ambito geografico:

- Vercelli (VC), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00171240 0

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cipolla C., 1901; bibliografia specifica: Viale V., 1967; bibliografia specifica: Eleen L., 1977; bibliografia specifica: Quazza A./ Castronovo S., 1994

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Tempesti Giovanni Battista; Tempesti Giovanni Battista, Comunione degli Apostoli (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2554125@

consulta la scheda esterna
Immagine

Castello Bernardo; Castello Bernardo, episodi del Vangelo degli Apostoli (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8191881@

consulta la scheda esterna
Immagine

Maestro di Città di Castello; Maestro di Città di Castello, episodi della vita di San Nicola di Bari, episodi delle vite degli apostoli (?) (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5062910@

consulta la scheda esterna
Immagine

persecuzione degli apostoli (disegno, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8163285@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link