Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8164632@

episodi della vita di San Rocco (dipinto, complesso decorativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Zanetti Antonio detto Bugnate, Zanetti Antonio detto Bugnate

Volta a crociera di forma quasi quadrata; la sua superficie è decorata con quattro riquadri figurativi disposti al centro delle vele e inseriti in una cornice verde a forma di edicola, lungo il bordo inferiore della quale è steso un cartiglio con la descrizione dell'episodio raffigurato. Nei quattro pennacchi sono dipinti degli angioletti robusti che reggono con le braccia alzate quattro ceste di frutta sopra alla testa. Sopra a questi, negli spazi a forma di losanghe estesi dai pennacchi alle vele lungo le nervature della volta, sono raffigurate coppie di angeli cantori. L'angolo superiore delle losanghe è coperto da un tondo rosso, circondato da una cornice marrone che corre sia lungo la volta su tre lati, sia lungo gli spazi a forma di losanghe e che sale poi sui costoloni fino al tondo centrale. I sottarchi che separano la volta da quelle limitrofe sono decorati con una fascia bianca a motivi vegetali, interrotta da un ovale a fondo rosso con fiori bianchi.

Lingua:

it

Soggetto:

episodi della vita di San Rocco

Formato:

larghezza: 470; lunghezza: 450

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

terzo quarto sec. XVI; 1565 ca. - 1565 ca

Copertura:

Piemonte (VB) - Baceno

Ambito geografico:

- Baceno (VB), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00203953 0

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Errera C., 1908; bibliografia specifica: De Maurizi G., 1927; bibliografia specifica: Bettinelli C., 1957; bibliografia specifica: Bianchetti G.F., 1995; bibliografia specifica: Massara G., 1997; bibliografia specifica: Bianchetti G.F., 1998; bibliografia specifica: Bianchetti G.F., 2000

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

episodi della vita di San Rocco (decorazione pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8296747@

consulta la scheda esterna
Immagine

Carlone Giovanni detto Genovese; Carlone Giovanni detto Genovese, episodi della vita di San Rocco (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8190807@

consulta la scheda esterna
Immagine

Zecca Orazio; Zecca Orazio, episodi della vita di San Rocco (decorazione pittorica, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4626872@

consulta la scheda esterna
Immagine

Manetti Rutilio; Manetti Rutilio, episodi della vita di san Rocco (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5305395@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link