Elia rapito in cielo sopra un carro di fuoco; l'Apparizione della Madonna a San Simone Stock; Sant'Alberto da Gualtiero Patriarca di Gerusalemme; Beato Battista Spagnoli (dipinto, serie)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Vi sono rappresentati i personaggi di maggiore spicco dell'Ordine dei Carmelitani. Secondo la tradizione, questo ordine sarebbe stato fondato dal profeta Elia. Con l'avvento del cristianesimo essi avrebbero aderito, praticando sul monte Carmelo in Palestina, le forme più elette dell'ascetismo assieme al culto della Vergine. Vi sono così raffigurati: Il Profeta Elia rapito in cielo sopra un carro di fuoco, l'Apparizione della Madonna a San Simone Stock, nel catino, San Alberto Gualtiero Patriarca di Gerusalemme, meglio conosciuto come San'Antonio di Vercelli, che fu il primo legislatore dei Carmelitani, ed infine Beato Battista Spagnoli, mentre a partire dall'immagine di Elia scendendo sono affrescati, da ambedue i lati, angeli e stemmi dei Carmelitani. In basso all'effresco raffigurante Elia rapito in cielo sopra un carro di fuoco, a destra vi è la firma: "G. Tomè 4.8.1932". Nel catino dove è raffigurata l'Apparizione della Madonna a San Simone Stock, si legge in basso a destra: "G. Tomè 2.8.32". Nell'affresco raffigurante Sant'Alberto da Gualtiero patriarca di Gerusalemme si legge, in basso a destra, la firma dell'artista: "G. Tomè". Nell'afffresco di Beato Battista Spagnoli, in basso a destra è scritto: "G. Tomè 5.8.1932".
Lingua:
it
Soggetto:
Elia rapito in cielo sopra un carro di fuoco; l'Apparizione della Madonna a San Simone Stock; Sant'Alberto da Gualtiero Patriarca di Gerusalemme; Beato Battista Spagnoli
Formato:
cm., larghezza: 410
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
prima metà sec. XX; 1931 - 1932
Copertura:
Lombardia (MN) - Viadana
Ambito geografico:
- Viadana (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00140109
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cavatorta L., 1985
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale