san Gioffredo, cherubini e simboli della Passione (ostensorio - a raggiera)
Tipo:
ostensorio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Ostensorio a sole. Base tronco piramidale (a sezione ottagonale) gradinata. Cornici lisce e ornate da motivi geometrici e fogliacei. Fusto con nodi dei quali il principale vagamente piriforme con due teste di cherubino in forte aggetto. Sulla faccia anteriore della base, effige del santo guerriero (elmo piumato, cocorazza crociata, palma e vessillo crociato) entro ovato con fondo granito. Festoni di rose corniciano l'immagine del santo e quelle sulle altre facce della base raffiguranti i Simboli della passione (lancia, spugna e alabarda a sinistra; due lance, vessillo romano e veronica a destra) e il Sacro Cuore raggiato (sul retro). Dal nodo a rocchetto che prelude alla mostra escono foglie di acanto impreziosite da gemma colorata e da queste ultime si dipartono spighe di grano e pampini d'uva. Mostra monumentale costituita da teca circolare con bracci uscenti a formare una croce latina realizzata in argento dorato con motivo continuo a volute arricchito da gemme colorate incastonate. I bracci della croce sono potenziati da terminali a volute. Raggiera dorata a dardi irregolari sui quali sono applicati cinque gruppi di nuvole con testine angeliche. In alto angelo-reggicroce con crocetta apicale trifogliata, raggiata, con gemme incastonate sui bracci e al centro.. Personaggi: San Gioffredo. Attributi: (San Gioffredo) elmo piumato; corazza crociata; palma; vessillo crociato. Figure: cherubini. Simboli della passione: lance; spugna; alabarda; vessillo romano; velo della veronica. Simboli: Sacro Cuore raggiato
Lingua:
it
Soggetto:
san Gioffredo, cherubini e simboli della Passione
Formato:
altezza: 70; larghezza: 32; profondità 18; varie: 14 (larghezza base)
Materia e tecnica:
argento/ fusione/ bulinatura/ sbalzo/ cesellatura/ doratura; pietre artificiali
Data:
sec. XIX; 1888 ante - 1888 ante
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00347648
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Langford J., 1991
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale