cherubini e simboli della passione (calice)
Tipo:
calice; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Calice tondo lavorato. Piede a sezione circolare impostato su breve orlo seguito da cornici modanate. Fusto articolato in nodi: quello principale, a vaso, è sostenuto da un raccordo a becco di civetta. Sottocoppa a margine liibero. Coppa poco svasata e appena slabbrata all'orlo. La cornice periferica del piede è ornata da un serto d'alloro stretto da nastri ed è seguita da una gola. La cornice interna reca un motivo a doppio giro di foglie nervate. Il campo interno del piede ospita tre testine di cherubini con soggolo e nimbo a diadema eseguite a sbalzo e sormontate da un pendente a quattro perle. Alternati ai cherubini tre scudi accartocciati recanti, su fondo bulinato in modo regolare i simboli della passione. Il nodo a becco di civetta è decorato inferiormente da baccellature a doppio profilo in leggero rilievo; sopra, invece, reca piccoli motivi geometrici. L'ampio nodo principale è tripartito da teste di cherubino nimbate poggianti su volute affrontate inscriventi un fiore quadripetalo a doppia corolla. Nei campi restanti su fondo bulinato sono raffigurati altri simboli della passione. Il raccordo superiore è stretto in una corolla di foglie analoghe a quelle del piede. Il punto di inserzione del fusto con la sottocoppa è sottolineata da una rosa a sei petali mentre la calot. Figure: cherubini. Simboli della passione: chiodi; dadi; colonna; gallo; spada; lanterna; spugna; lancia; flagelli; benda; tenaglie; martello. Animali: gallo. Oggetti: scudi; croce; bacile; brocca
Lingua:
it
Soggetto:
cherubini e simboli della passione
Formato:
altezza: 23; diametro: 11; varie: 8.5 (diam. coppa)
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura/ fusione/ incisione/ doratura
Data:
sec. XVI; 1583 ante - 1597 post
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00347682
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Argenti fiorentini, 1992; bibliografia specifica: Arti fiorentine, 2000
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale