San Carlo Borromeo fonda il Collegio Elvetico (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Parravicini Giacomo detto Gianolo, Parravicini Giacomo detto Gianolo
San Carlo Borromeo fonda il Collegio Elvetico. A sinistra, San Carlo Borromeo, assiso su un seggio, in vesti cardinalizie rosse sopra la cotta bianca, con la mozzetta in capo, è in atto di benedire tre giovani seminaristi (in veste rossa) inginocchiati davanti a lui, e accompagnati da due personaggi maschili in vesti nere (probabilmente della congregazione degli oblati); sullo sfondo è raffigurato l'edificio del Collegio Elvetico a Milano; in alto, nel cielo, due testine di cherubi.. Personaggi: San Carlo. Figure: seminaristi; astanti. Vedute: (Milano) Collegio Elvetico
Lingua:
it
Soggetto:
San Carlo Borromeo fonda il Collegio Elvetico
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1688 - 1688
Copertura:
Lombardia (SO) - Morbegno
Ambito geografico:
- Morbegno (SO), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00223783
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Giovio G.B., 1784
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale