sciarpa
Tipo:
sciarpa; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La sciarpa è ricamata in bianco a punti diversi e trafori lungo i margini poi è utilizzata anche la tecnica dei "fili tirati". Lungo il lato brece l'ago deliena minuscoli fiorellini stilizzati accorpati al centro e ai due angoli. Ancora l'ago interviene per ricamare le frange che in triplice banda ornano i due lati della sciarpa, vi compaiono fioretti stilizzati in successione orizzontale, o inclusi in strutture romboidali. La tecnica dei "fili tirati" invece è utilizzata lungo i margini esterni della sciarpa, creando bande a maglia quadrata, ravvivate agli angoli da motivi quadrangolari.
Lingua:
it
Formato:
altezza: 61; larghezza: 266
Materia e tecnica:
filo di cotone/ merletto
Data:
metà sec. XIX; 1840 - 1860
Copertura:
Lombardia (CO) - Como
Ambito geografico:
Museo Storico "Giuseppe Garibaldi", piazza Medaglie d'Oro, 1 - Como (CO), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00178278
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale