Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8301906@

Il Trionfo della Verità nelle Arti e nelle scienze sopra l'Ignoranza (dipinto murale)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto murale; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ligari Cesare, Coduri Giuseppe detto Vignoli, Ligari Cesare, Coduri Giuseppe detto Vignoli

In primo piano l'Ignoranza, figura femminile bendata, sta precipitando. Più sopra stanno le figure femminili simboleggianti la Musica e la Pittura: l'una, con un manto viola, suona il liuto, l'altra è intenta a dipingere lo stemma dei Malacrida. Più in alto, siedono l'Architettura e l'Astronomia. Appoggiate poi ad un globo terrestre stanno la Geografia alata e la Geometria. Infine, in piena luce, la Verità, con vesti rosa ed azzurre, ascende al cielo, reggendo la fiaccola ed il libro aperto. Nelle quattro nicchie angolari sono disposti busti bronzei di personaggi illustri. Ai lati delle due sagome arquate, sui lati lunghi, siedono quattro putti alati recanti ciascuno: una pianta architettonica ed una squadra, uno spartito di musica e una tromba, un quadro ed uno scettro, un cannocchiale, un compasso ed un mappamondo.. Personificazioni: Verità. Arti liberali: Architettura; Astronomia; Geografia; Geometria. Figure: angioletti. Simboli: piantina architettonica; squadra; spartito musicale; tromba; quadro; cannocchiale; compasso; mappamondo

Lingua:

it

Soggetto:

Il Trionfo della Verità nelle Arti e nelle scienze sopra l'Ignoranza

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

seconda metà sec. XVIII; 1761 - 1761

Copertura:

Lombardia (SO) - Morbegno

Ambito geografico:

Palazzo Malacrida, via Malacrida - Morbegno (SO), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00214135

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Meli Bassi L., 1974

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

, [Anderson, 14690 - L'Ignoranza - Allegoria

Regione Veneto
oai:regioneveneto.it:3761-F

consulta la scheda esterna
Immagine

Incisore italiano del XVII secolo, Urna con Pallade che scaccia l’Ignoranza

Regione Umbria
oai:regione_umbria:12923

consulta la scheda esterna
Immagine

Dorigny Ludovico; Dorigny Ludovico, Minerva smaschera la Frode e l'Ignoranza (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5683297@

consulta la scheda esterna
Immagine

La Scienza sottomette l'Ignoranza (soffitto dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4444441@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link