Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8343579@

Madonna con Bambino in trono e quattro santi (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Pennacchi Girolamo da Treviso II, Pennacchi Girolamo da Treviso II

Attualmente è visibile la Vergine seduta al centro su alto trono, il cui dossale è coperto da una stoffa a frange; regge il Bambino, vestito di un drappo, a ds. In basso, a ds., mezze figure di sue santi, S.Rocco e S. Filippo Benizzi. Sino al 1945 era visibile l'intero trono, con alto zoccolo liscio iscritto, su predella; alla sn. appariva una coppia di Santi, S. Sebastiano, ignudo con drappo aifianchi, trafitto da frecce e S. Giuseppe. Cielo in alto.

Lingua:

it

Soggetto:

Madonna con Bambino in trono e quattro santi

Formato:

altezza: 200; larghezza: 190; varie: in origine 242x193

Materia e tecnica:

intonaco staccato/ applicazione su tela

Data:

prima metà sec. XVI; 1500 - 1549

Copertura:

Emilia Romagna (RA) - Castel Bolognese

Ambito geografico:

Chiesa di S. Sebastiano (ora Tempio dei caduti), via Emilia - Castel Bolognese (RA), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00017549

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gaddoni S., 1924; bibliografia specifica: Giordani G., 1838; bibliografia specifica: Buscaroli R., 1931; bibliografia specifica: Corbara A., 1934; bibliografia specifica: Coletti L., 1936; bibliografia specifica: Berenson B., 1958

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Beato Angelico; Lorenzo di Credi; Beato Angelico; Lorenzo di Credi, Madonna con Bambino in trono, angeli e quattro santi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14064568@

consulta la scheda esterna
Immagine

Boccaccino Boccaccio; Boccaccino Boccaccio, Madonna con bambino in trono e quattro Santi, dipinto

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2827305@

consulta la scheda esterna
Immagine

Vannucci Pietro detto Perugino; Mitterpoch Gioacchino; Pagliuolo Francesco; Vannucci Pietro detto Perugino; Mitterpoch Gioacchino; Pagliuolo Francesco, MADONNA COL BAMBINO E QUATTRO SANTI, MADONNA IN TRONO E SANTI (stampa tagliata, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12191010@

consulta la scheda esterna
Immagine

Leonardo da Verona; Leonardo da Verona, Madonna in trono adorante il Bambino, quattro Santi e Padre Eterno, Madonna in trono adorante il Bambino, quattro Santi e Padre Eterno (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14714168@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link