Cacciata dei mercanti dal tempio - Dipinti (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Cavallino, Bernardo, Fratelli Alinari, Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A
Lo scatto del positivo è stato attribuito ai Fratelli Alinari, perchè il numero di inventario del negativo (ROFI 256) è molto basso, anche in confronto ai positivi realizzati per la stessa occasione della mostra del 1922 e conservati nel fondo Malaguzzi Valeri. E' quindi probabile che la società Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A. abbia riedito il positivo ristampando l' originale e cambiando la titolazione.Nel Catalogo Fratelli Alinari - Soc. An. I.D.E.A Roma II. Gallerie e Musei 1928 a p. 123 è presente un positivo con un numero di inventario del negativo diverso e molto più alto di quello del positivo in esame, ROFI 45356, ma che rappresenta lo stesso soggetto con la titolazione "Propr. E. Sestieri. / Gesù scacia i mercanti da tempio. Cavallino B. ".
Lingua:
it
Soggetto:
Cacciata dei mercanti dal tempio - Dipinti, Cavallino Bernardo/ Cacciata dei mercanti dal tempio/ Londra/ The National Gallery
Formato:
B/ N; supporto primario: mm; altezza: 195; larghezza: 250
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/ carta
Data:
XX; 1922 ca. - 1922 ca
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Pepoli Campogrande - Archivio Fotografico SBSAE BO, via Castiglione, 7 - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00459049
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Mostra pittura, 1922; bibliografia specifica: Fratelli Alinari I.D.E.A., 1928
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale