Bacco ebbro; Coronide sorvegliata dal corvo (coperchio)
Tipo:
coperchio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Coperchio di cassa di clavicembalo. Una cornice dipinta con motivi floreali stilizzati racchiude una composizione realizzata a colori vivaci su fondo oro e ambientata in un paesaggio lacustre, raffiugrato come un alto basamento costituito da una linea spezzata e a volute. A sinistra Bacco, vestito con brache e cappello tipicamente cinquecenteschi, versa il vino nella coppa sorretta da un fauno, il quale poggia la zampa equina sulla testa di una sfinge. Al centro della composizione stanno due aironi intenti alla caccia; il primo, posizionato in basso, nella trasparenza dell'acqua, sta catturando un bruco, il secondo, in alto, afferra un serpente, mentre il corvo che la fronteggia chiude la raffigurazione all'estremità destra del dipinto. La controparte della tavola presenta una cromia uniforme verdognola.. Personaggi: Bacco ebbro; fauno; sfinge; serpente; farfalla; bruco; airone; donna con corvo
Lingua:
it
Soggetto:
Bacco ebbro; Coronide sorvegliata dal corvo
Formato:
altezza: 84; larghezza: 118.5; profondità 4.5
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XVI; 1550 post - 1599 post
Copertura:
Emilia Romagna (FE) - Ferrara
Ambito geografico:
Pinacoteca Nazionale di palazzo dei Diamanti, corso Ercole I d'Este, 21 - Ferrara (FE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00065458
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Spazio tempo, 2001
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale